Lo Studio di Odontoiatria Estetica del Dott. Simone Deliperi opera a Cagliari da oltre 10 anni

Il Dott. Deliperi ha concepito l'Odontoiatria Estetica come una disciplina volta a ricostruire o migliorare il sorriso armonizzando il colore, la forma e le proporzioni dei denti nel rispetto della funzione masticatoria e della salute gengivale.
In altre parole, un "bel sorriso" si mantiene nel tempo solo se costruito su basi solide: funzione masticatoria e salute gengivale. La funzione masticatoria può essere ottenuta attraverso il raggiungimento di un equilibrio dei denti anteriori (incisivi e canini) e posteriori (premolari e molari) dell'arcata superiore ed inferiore.
La salute delle gengive è considerata la base fondamentale per mantenere nel tempo i propri denti ed i lavori eseguiti nella bocca dei nostri pazienti. Lo studio del Dott. Deliperi ritiene fondamentale una dettagliata e personalizzata istruzione all'igiene orale per ogni singolo paziente; inoltre, offre un programma di mantenimento attraverso richiami periodici volti a monitorare la salute gengivale e la funzionalità dei restauri eseguiti nei pazienti giovani, adulti e nei pazienti con storia di malattia parodontale (piorrea).
Il Dott. Deliperi ed il personale dello studio sono particolarmente attenti alle norme d'igiene sanitaria ed ai processi di sterilizzazione. Il processo di sterilizzazione degli strumenti e dispositivi medici utilizzati per la cura e l'assistenza dei pazienti costituisce un momento fondamentale dell'attività del nostro studio. Il processo di sterilizzazione è composto da diverse fasi che costituiscono il "Ciclo di Sterilizzazione":
RACCOLTA, DECONTAMINAZIONE e LAVAGGIO degli strumenti: la carica batterica è abbattuta attraverso l'immersione degli strumenti in vasche contenenti soluzioni con principio attivo (disinfezione a freddo).
RISCIACQUO, ASCIUGATURA, MANUTENZIONE & CONTROLLO: si utilizzano sostanze detergenti per spazzolare gli strumenti onde rimuovere ogni residuo organico. Le sostanze detergenti vengono rimosse sotto acqua corrente; si procede ad un'accurata asciugatura del materiale seguita da un attento controllo dell'integrità e del funzionamento degli strumenti.
CONFEZIONAMENTO: gli strumenti vengono imbustati in apposite confezioni adeguatamente sigillate. La sigillatura garantisce il mantenimento della sterilità degli strumenti una volta terminato il processo di sterilizzazione in autoclave (i set di strumenti chirurgici vengono confezionati con doppia imbustatura per garantire la massima sterilità in fase di apertura).
STERILIZZAZIONE & STOCCAGGIO: i set di strumenti vengono sterilizzati mediante l'utilizzo di autoclavi di ultima generazione. Il calore umido sotto forma di vapore viene sottoposto a pressione, raggiungendo temperature superiori ai 134°C necessarie per completare il processo di sterilizzazione.
Ogni confezione sterile viene conservata nel locale adibito al processo di sterilizzazione.
Lo Studio del Dott. Deliperi si avvale della collaborazione di colleghi odontoiatri che coprono altre importanti branche dell'odontoiatria (ortodonzia, odontoiatria infantile e gnatologia) e colleghi medici che coprono branche strettamente connesse all'attività di odontoiatria estetica (anestesia locale assistita, medicina estetica).
Il nostro impegno è mettere a disposizione del paziente le nostre conoscenze e le nuove tecnologie per fornire un servizio di qualità sempre più elevata mediante la professionalità dei medici e del personale che collabora nello studio.
Dr. Deliperi’s teaching
Hands-on Courses on Biomimetic restorative Dentistry